Aderente
alla FSM
Tutte le notizie con Tag: Inl
Dieci giorni fa avevamo presentato precise richieste di modifica all’ipotesi di accordo FRD 2022 e, come temevamo, nulla è stato accolto da parte…
Come da pronostico il tavolo FRD 2022 è stato organizzato dall’INL su una bozza praticamente identica all’accordo 2021. Sono anni ormai che, al di là…
Al Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali gabinettoministro@pec.lavoro.gov.it Al Ministro dell’Economia e delle Finanze ufficiodigabinet…
Ci chiedevamo 7 anni fa a cosa avrebbe condotto l'operazione a costo zero INL, quali effetti avrebbe avuto. Ebbene, il risultato ottenuto, oltre alla…
Nella riunione di giovedì 22 giugno si è discusso dell’accordo relativo alle progressioni orizzontali, nella nuova forma del differenziale…
È semplicemente agghiacciante come si stia ripetendo lo stesso incubo: USB P.I., giovedì scorso, è tornata sui 55 milioni per incremento perequazione…
Sempre nella riunione di lunedì 5 giugno si è discusso di una prima bozza relativa alle progressioni verticali, orizzontali, cambio famiglia e…
Molta carne al fuoco nell’incontro organizzato lunedì 5 giugno con le OO.SS. per definire l’individuazione delle famiglie professionali e per iniziare…
E proprio come dice il proverbio popolare, “Non c'è due senza tre ed il quarto vien da sé”, che l’Ispettorato del Lavoro di Salerno, nella giornata…
Venerdì 19 maggio, davanti alla sede del Ministero del Lavoro a Roma, l’USB ha organizzato una giornata di lotta per dare voce e peso alle…
C’è una norma del D.L. 44/2023, in fase di conversione in Parlamento, che prevede un incremento di 55 milioni del Fondo destinato ad “omogeneizzare i…
Come da copione i dipendenti dell’INL stanno ricevendo le schede obiettivi 2023, primo passo per l’attuazione del pessimo sistema di misurazione e…
C'è un limite a tutto. C'è un confine oltrepassato il quale ogni promessa sembra vuota, ogni aspettativa sembra tradita. La famosa norma che da…
Di fronte al tentativo di procurare un’amnesia generale su tre anni di arretrati da liquidare al personale dell’INL e dell’ANPAL, l’USB P.I. intende…
Nei mesi scorsi e in tema di perequazione avevamo avvertito del rischio di fare la macabra fine della rana di Chomsky. La rana trovava sgradevole che…
La sottoscrizione dei due protocolli tra INL e l’Ordine dei consulenti del lavoro è una delle pagine più nere in materia di ispezione sul lavoro,…
Apprendiamo dalle dichiarazioni dell’ITL di Rimini che l’ispettorato si trova in una grave situazione di sotto organico, con appena otto ispettori…
Dal gennaio 2017, ovvero dall’istituzione dell’INL ad oggi, si sono alternati in via Veneto cinque Ministri del Lavoro e ognuno di essi ha dispensato…
Nessuna bozza, niente di scritto. Nel corso della riunione di oggi sono state presentate alcune "proposte" di norme dalla viva voce del dott. Papa,…
“Un’Agenzia finta con il coordinamento delle funzioni ispettive rimasto solo sulla carta”, ecco qui le parole del dott. Pennesi pronunciate sei anni…
Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha ritenuto necessario lasciare un tangibile segno del proprio passaggio, mettendo mano alle linee di indirizzo didattiche per le scuole dell’infanzia e del…
La dinamica contrattuale del Pubblico Impiego ha visto USB protagonista di una stagione di lotta che ha condizionato le scelte di CGIL e UIL nella non firma del contratto delle funzioni centrali, così…