L'Unione Sindacale di Base (USB) del settore Asili Nido Comunali di Ciampino denuncia la mancata volontà dell'Amministrazione Comunale di proseguire il confronto avviato nell'agosto 2024. In quell'incontro, l'USB aveva avanzato proposte per la revisione del regolamento comunale e l'inserimento di tali modifiche nel nuovo contratto di affidamento ad ASP per il prossimo mese di luglio, accolte peraltro con favore, con l'obiettivo di efficientare i costi e destinare il risparmio all'aumento dei salari delle lavoratrici, ferme da anni a retribuzioni inadeguate.
Nonostante la rinnovata richiesta di incontro di gennaio 2025 e numerosi successivi solleciti, l'Amministrazione si è sottratta al confronto, procedendo unilateralmente alla stesura dei documenti contrattuali e del nuovo regolamento, ignorando le proposte della maggioranza delle lavoratrici iscritte all'USB.
L efficientamento delle spese, inteso come previsione di fasce orarie di frequenza ( con costi per le famiglie proporzionati all'utilizzo e maggiori possibilità di accesso al servizio) e rimodulazione degli orari di apertura e chiusura a fronte dei dati di presenza dei bambini relativi agli ultimi anni, avrebbe ridotto il ricorso all'utilizzo delle sostituzioni aumentando contestualmente i tempi di compresenza del personale titolare, migliorando sensibilmente anche le condizioni di lavoro ed elevando gli standard di qualità del servizio: con il risparmio conseguito incrementare le buste paga delle lavoratrici, che da anni percepiscono salari al limite della sopravvivenza a causa della mancata applicazione di un contratto nazionale adeguato.
L'USB ricorda le rassicurazioni dell'Assessore al Bilancio e della Sindaca sulla possibilità di destinare risorse aggiuntive per l'adeguamento salariale con il nuovo contratto di affidamento di agosto, ma pur essendo state dirottate risorse verso gli asili nido, non è chiaro se queste saranno utilizzate per rispondere alle richieste salariali dell'USB.
Ciò nonostante la stesura del nuovo contratto è quasi conclusa e l'Amministrazione si appresta in sordina a deliberare il nuovo regolamento comunale che peraltro comporterà un forte aumento delle rette mensili tra le fasce medie per le famiglie di Ciampino : questo avviene nonostante il Programma Regionale di spesa avrebbe permesso di non aumentare affatto i costi per le famiglie o di applicare eventualmente aumenti moderati, anziché applicare le tariffe massime indicate.
L'USB considera inaccettabile il comportamento dell'Amministrazione comunale che a parole si dice vicina ai temi del lavoro e ai bisogni delle famiglie, ma nei fatti agisce imponendo le proprie decisioni e ignorando le giuste rivendicazioni di chi quotidianamente garantisce un servizio educativo essenziale.
Per queste ragioni, l'USB indice un'assemblea-presidio sotto la sede del Comune di Ciampino per il 17 aprile, chiedendo con forza:
* La convocazione urgente dell'USB.
* La sospensione immediata della delibera sul nuovo Regolamento comunale, già all'ordine del giorno del consiglio comunale del 13 aprile.
* Il riconoscimento di un trattamento economico integrativo e dignitoso per le lavoratrici degli asili nido comunali, in attesa dell'applicazione di un contratto nazionale adeguato che valorizzi il lavoro educativo e di cura.
L'USB avverte che, in mancanza di risposte tempestive e concrete, non farà un passo indietro al fianco della mobilitazione delle lavoratrici dei Nidi che proseguirà con la messa in campo di tutte le azioni sindacali che si renderanno necessarie.