Con il DPCM del 27 dicembre 2024, pubblicato in G.U. il 7 febbraio 2025, si completa la perequazione dell’indennità di amministrazione avendo ricompreso anche l’ANPAL e l’INL e prevedendo un ulteriore incremento per tutti i Ministeri. Grazie alla determinazione della USB si è ottenuto lo stanziamento, pari a 55 milioni di euro annui a decorrere dall’anno 2023, previsto con il DL 75/2023, in aggiunta a quello già stabilito dalla Legge di Bilancio 2020, mirato alla “armonizzazione dei trattamenti economici accessori del personale appartenente alle aree professionali e del personale dirigenziale dei Ministeri a decorrere dall’anno 2021”.
A tal proposito vogliamo ricordare che, oltre alle iniziative di lotta, la USB sollecitò il Governo attraverso il Parlamento. In allegato una specifica interrogazione a risposta scritta sull’argomento presentata dall’On.le Ida Carmina.
Possiamo ritenerci soddisfatti? Assolutamente no!
Perché come USB, perseguendo da sempre il principio “A parità di lavoro parità di salario”, riteniamo che continui a sussistere una differenziazione salariale tra i vari Ministeri in quanto si hanno diversi Fondi Risorse Decentrate. In buona sostanza se lavoro al Ministero X percepisco una quota di FRD a 1000. Se, invece, lavoro al Ministero Y percepisco una quota di FRD pari a 1500.
Per questo la USB continua la battaglia sull’armonizzazione dei trattamenti economici accessori al fine di ottenere la parità dei Fondi Risorse Decentrate così come si è ottenuta quella dell’indennità di amministrazione.
La USB ha saputo dimostrare che solo lottando si possono ottenere migliori condizioni economiche per i lavoratori e le lavoratrici.
La vicenda del rinnovo del CCNL sta a dimostrare proprio questo. Organizzazioni come la CISL, CONFSAL UNSA, FLP e INTESA hanno da sempre rinunciato a lottare causando un peggioramento delle condizioni di vita e di lavoro di migliaia di dipendenti pubblici e perseguendo il solo scopo di ingraziarsi il Governo di turno.
USB Pubblico Impiego
Coordinamento Nazionale Ministeri
(Interrogazione e tabelle nel pdf allegato)